Abbiamo il piacere di aprire la nostra "Rassegna Concerti Streaming" 2023 con la formazione denominata "Gruppo degli Ottoni del Conservatorio di Cagliari", formata dagli allievi e dai loro Docenti.Il concerto, diretto dal M° Lorenzo Pusceddu, si è tenuto in data 28.05.2023 nel Teatro "Franco Gaviano" della Scuola Civica di Musica Pinuccio Sciola di San Sperate.
Abbiamo il piacere di presentare il 2° Streaming 2023, il Concerto dell'Ottetto di Sassofoni "Janas" capitanato dal M° Dario Balzan, docente di Saxofono presso il Conservatorio di Cagliari.Il concerto si è tenuto in data 16.06.2023 nel Teatro "Franco Gaviano" della Scuola Civica di Musica Pinuccio Sciola di San Sperate.
Abbiamo il piacere di presentare il 4° Streaming 2023, il Concerto del Collegium Karalitanum, un Coro presente e affermato nel panorama isolano diretto dal M° Giorgio Sanna.Il concerto si è tenuto in data 18.06.2023 nel Teatro "Franco Gaviano" della Scuola Civica di Musica Pinuccio Sciola di San Sperate.
Abbiamo il piacere di presentare il 4° Streaming 2023, il Concerto della Swing Era Jazz Band, una costola dell'importantissima Orchestra Jazz della Sardegna con sede a Sassari.La Swing Era Jazz Band, diretta dal M° Gavino Mele, prevede come ospite solista la bravissima cantante Denise Gueye.Il concerto si è tenuto in data 25.06.2023 nel Teatro "Franco Gaviano" della Scuola Civica di Musica Pinuccio Sciola di San Sperate.Il concerto sarà visibile sul nostro canale YouTube a partire dalle ore 15,00 del 18 febbraio 2023.
PRO ARTE TRIO In streaming
Il 16 febbraio, alle ore 15,00 sul nostro canale YouTube, presenteremo l' 11° appuntamento della Rassegna Concerti 2023.
Sarà la volta del Pro Arte Trio, formato dai Maestri Marco Ligas (Violino), Oscar Piastrelloni (Violoncello) e Marco Schirru (Pianoforte) svoltosi presso il Teatro della Scuola Civica (Teatro F.Gaviano) il giorno 18 novembre 2023.
Programma:
F.Schubert e J.Brahms.
Direzione artistica di Maurizio Ligas
Percorso di cinema
di Daniele De Muro
Il percorso di Cinema, è strutturato in 2 incontri (dalle 16:00 alle 18:30) in cui i partecipanti verranno accompagnati in un cammino di avvicinamento alla conoscenza del cinema, partendo dall’origine delle storie, passando per l’analisi delle fasi di lavorazione, dalla creazione di un’idea per un film, sino alla sua realizzazione e distribuzione nei cinema.
Scopriremo i vari mestieri dei professionisti del cinema, in particolare l’arte della fotografia cinematografica, il lavoro sul set e la visione dal punto di vista del regista. Infine, attraverso un viaggio nella storia del cinema, dalle sue origini ad oggi, approfondiremo una visione cinematografica che ci consentirà di comprendere nel suo insieme il ruolo del cinema nella società.
Percorso di Cinema
Sabato 10 e domenica 11 maggio
dalle ore 16:00 alle ore 18:30
Costo: € 30,00
Numero limite degli iscritti: 15;
Scadenza per le iscrizioni: 4 maggio 2025.
Scuola Civica di Musica Pinuccio Sciola
Via Sassari, 3 – San Sperate
Info e prenotazioni: direttoresansperate@tiscali.it